Vai al contenuto principale

Dal 1° gennaio 2025 è ufficialmente entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione del 2007. Questo aggiornamento, introdotto da ISTAT e recepito dall’Agenzia delle Entrate, ha l’obiettivo di rispecchiare in modo più preciso la struttura economica attuale delle imprese italiane.

Per molte aziende del settore manifatturiero, tra cui Teamplast, il nuovo ATECO rappresenta un’occasione strategica per valorizzare la propria identità produttiva.

Cosa cambia con l’introduzione di ATECO 2025?

A partire dal 1° aprile 2025, i nuovi codici devono essere adottati nei seguenti ambiti:

  • Modulistica fiscale e dichiarazioni ufficiali
  • Atti societari e comunicazioni con la Pubblica Amministrazione
  • Sistemi gestionali e banche dati aziendali

L’aggiornamento non richiede una variazione immediata all’Anagrafe Tributaria: verrà applicato automaticamente alla prossima variazione trasmessa tramite ComUnica o modelli fiscali aggiornati.

Il nuovo codice ATECO di Teamplast: 22.22 – Fabbricazione di imballaggi in materie plastiche

Con l’aggiornamento ATECO 2025, Teamplast è ora classificata nel codice 22.22, dedicato espressamente alla produzione di imballaggi in plastica, come sacchi, film e coperture in LDPE e HDPE.

Rispetto al precedente codice 22.21 (“Fabbricazione di lastre, fogli, tubi e profilati in materie plastiche”), questa nuova classificazione:

  • Riconosce la centralità del packaging plastico nella filiera produttiva italiana;
  • Evidenzia la specificità del nostro core business legato al packaging flessibile per i settori alimentare, medicale, industriale e agricolo.

Perché questo cambiamento è importante per le imprese del packaging?

Maggiore precisione nella classificazione
Identificare in modo dettagliato le aziende del settore packaging consente una tracciabilità più efficace, utile per dati statistici, politiche fiscali e programmi ambientali.

Sostenibilità e responsabilità estesa del produttore (EPR)
Il codice 22.22 permette di calibrare meglio incentivi ambientali e normative sul riciclo, distinguendo le imprese che producono imballaggi rispetto ad altri operatori del comparto plastico.

Valorizzazione delle filiere produttive
Una corretta classificazione rafforza il posizionamento industriale, agevola collaborazioni intersettoriali e l’accesso a bandi pubblici e progetti europei.

L’impegno di Teamplast: trasparenza, innovazione e sostenibilità

In Teamplast crediamo che la corretta identificazione dell’attività produttiva sia un elemento strategico per comunicare al mercato il nostro valore:

  • Specializzazione nella produzione di imballaggi flessibili
  • Filiera Made in Emilia-Romagna, con controlli di qualità e tracciabilità
  • Attenzione continua al recupero, riciclo e riduzione dell’impatto ambientale
  • Investimenti costanti in tecnologia, materiali certificati e ottimizzazione dei processi

Aggiorna i tuoi database con il nostro nuovo codice:
Teamplast Srl – Codice ATECO 2025: 22.22

Per approfondimenti, puoi consultare:

Oppure contattaci direttamente
Siamo a disposizione per costruire insieme soluzioni di packaging flessibile efficienti, riciclabili e certificate.

Teamplast Srl
Il futuro del packaging flessibile passa da qui.