Vai al contenuto principale

Quando si parla di sostenibilità ambientale e tutela del territorio, per Teamplast non si tratta di un concetto astratto: la nostra sede si affaccia direttamente sul fiume Po, a Bondeno di Ferrara. Per noi, il “Grande Fiume” è parte integrante del nostro paesaggio, della nostra storia e della nostra responsabilità aziendale.

Per questo seguiamo con attenzione i dati di progetti scientifici come il Manta River Project 2, che analizza la presenza di microplastiche nelle acque del Po, monitorandone l’impatto e le possibili fonti di origine.

Cosa ha rilevato la ricerca scientifica

Il Manta River Project 2, coordinato da ARPAE Emilia-Romagna, Sapienza Università di Roma e l’Autorità di Bacino del Po, ha esaminato per un anno intero (2022–2023) sei stazioni fluviali, tra cui Pontelagoscuro, a pochi chilometri da Teamplast.

I risultati chiave:

  • Le concentrazioni di microplastiche variano da 0,5 a 4,2 particelle per m³
  • I frammenti rappresentano il 56%, seguiti da foam (24%)
  • I polimeri più rilevati sono PE (polietilene), PP (polipropilene) e EPS (polistirene espanso)
  • Il colore più diffuso è il bianco (57%), seguito dal nero e da altre tinte

La presenza di pellet industriali è limitata (7%), un dato positivo che conferma come molte aziende adottino già misure per contenere la dispersione di plastica nell’ambiente.

Il ruolo di Teamplast: produrre in modo responsabile, comunicare con trasparenza

Lo studio conferma un messaggio importante:
Il problema non è la plastica in sé, ma come viene gestita, smaltita e recuperata.

In quanto produttori di imballaggi flessibili in LDPE e HDPE, materiali totalmente riciclabili, sentiamo il dovere di contribuire alla corretta informazione sui dati ambientali reali, basati su studi scientifici.

Il nostro impegno concreto per l’ambiente

Produzione responsabile
Riduciamo gli scarti e preveniamo la dispersione accidentale di materia prima

Riciclabilità al 100%
Tutti i nostri imballaggi sono progettati per il recupero post-utilizzo

Collaborazione con partner sostenibili
Promuoviamo una filiera attenta al territorio

Educazione ambientale
Sosteniamo iniziative e contenuti divulgativi, in linea con gli studi più autorevoli

Viviamo accanto al Po. E proprio per questo crediamo che anche le imprese debbano fare la loro parte nella tutela del patrimonio naturale.

Informazione e responsabilità prima di tutto

Il nostro blog vuole essere uno spazio di conoscenza, trasparenza e approccio tecnico ai temi ambientali.
Continueremo a monitorare con attenzione l’evoluzione della ricerca sulle microplastiche e a promuovere un uso corretto e consapevole dei materiali plastici.

Perché per noi la sostenibilità non è una moda, è un impegno quotidiano.