Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva il nuovo Regolamento sulla prevenzione delle perdite di granuli di plastica lungo l’intera filiera. L’obiettivo è ambizioso e necessario: ridurre drasticamente l’inquinamento ambientale causato dalle microplastiche, una problematica ormai centrale nelle strategie europee di sostenibilità.
Cosa prevede il nuovo Regolamento europeo
Le nuove norme europee si applicano a tutti gli operatori che manipolano più di 5 tonnellate all’anno di granuli plastici, nonché ai trasportatori intra ed extra UE, indipendentemente dal mezzo utilizzato. Le aziende saranno tenute ad adottare specifici piani di gestione del rischio per ogni impianto, comprendenti:
-
Sistemi di contenimento e raccolta durante le fasi di carico, scarico e movimentazione;
-
Imballaggi a prova di perdita e procedure di stoccaggio sicure;
-
Formazione del personale sul corretto uso e gestione dei granuli;
-
Procedure di intervento in caso di sversamenti accidentali;
-
Monitoraggio delle perdite e aggiornamento delle pratiche operative.
Per maggiori dettagli tecnici, è possibile consultare il sito ufficiale del Consiglio dell’Unione Europea:
Plastic pellets: Council signs off regulation to reduce pollution from microplastics.
Il regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE. L’applicazione sarà graduale: da 2 a 3 anni a seconda del tipo di operatore, con tempistiche più lunghe per il trasporto marittimo.
L’impegno concreto di Teamplast
In qualità di trasformatore di LDPE e HDPE per la produzione di imballaggi plastici flessibili, Teamplast è direttamente coinvolta da questo cambiamento normativo. L’azienda ha già avviato un piano di adeguamento interno per garantire:
-
Conformità normativa totale con il nuovo Regolamento UE;
-
Riduzione dell’impatto ambientale legato alla gestione e lavorazione dei granuli plastici;
-
Formazione del personale e implementazione di buone pratiche industriali.
Perché questo è importante anche per i clienti Teamplast
Affidarsi a Teamplast significa collaborare con un partner che non si limita a rispettare le normative, ma le anticipa. L’adozione di misure sostenibili lungo tutta la filiera del packaging non è solo una scelta di responsabilità ambientale, ma anche un valore competitivo per tutti i clienti che vogliono distinguersi per trasparenza, sicurezza e impegno green.
Se desideri ricevere maggiori dettagli sul nostro processo di adeguamento normativo o una consulenza per il tuo settore, contattaci:
📧 info@teamplast-srl.it
🌐 www.teamplast-srl.it




